I principi guida della comunicazione del gruppo
L'attenzione ai processi di condivisione delle informazioni, alla partecipazione dei vari "stakeholder" sono per il gruppo Valle Umbra Servizi di primaria importanza. Rafforzare e promuovere canali di comunicazione bidirezionali sono azioni che intendiamo perseguire sempre più attivamente, in particolare tramite i nuovi media. Sono quindi favoriti e apprezzati tutti gli interventi, anche tramite questo sito, che cittadini e altri soggetti vorranno intraprendere per dare suggerimenti, fare osservazioni, esprimere le proprie opinioni e punti di vista. Ci impegniamo a considerarli e a darvene conto. Dite la vostra a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il piano di comunicazione
Valle Umbra Servizi definisce annualmente un piano di comunicazione integrata, in cui i diversi interventi sono tra loro coordinati e specifici per ogni target (famiglie, scuole, utenze commerciali e artigianali, organizzazioni, dipendenti, istituzioni, ecc.). Alcuni strumenti delle campagne più recenti sono raccolti nella sezione 'campagne'.
Particolare attenzione è posta alla formazione delle giovani generazioni. Valle Umbra Servizi ha raccolto e proseguito l'impegno che sin dalla sua nascita la CSA, azienda di gestione del servizio ambiente incorporata da VUS, ha avuto per l'educazione ambientale; nella sezione ad essa dedicata trovate le iniziative in corso e quelle storiche rivolte alle scuole.
La comunicazione ambientale di Valle Umbra Servizi
Valle Umbra Servizi, tenuto delle attività che gestisce e in quanto azienda che ha uno stretto rapporto con il territorio, ha una particolare attenzione alla comunicazione ambientale.
Parlare di ambiente può essere affascinante per chi ama questo tema, ma noioso o addirittura irritante per chi non è interessato o adotta comportamenti non coerenti con la tutela dell’ambiente. Per queste ragioni, la comunicazione ambientale di Valle Umbra Servizi affianca alla consueta informazione con strumenti tradizionali che parlano di raccolta differenziata, di riduzione dei rifiuti, ecc, linguaggi e modalità diverse.
Alcuni esempi di queste nuove forma di comunicazione di VUS:
- Giochi e cucina d'autore per promuovere la raccolta differenziata