Sull’onda del sempre più diffuso selfie, gli alunni si sono sfidati a colpi di click in una delle gare del progetto: l’eco-selfie. Ironici o formali, originali o convenzionali, gli studenti si sono immortalati in attività che dovevano rappresentare un esempio di comportamenti virtuosi per la tutela dell’ambiente. E i ragazzi si sono sbizzarriti ritraendosi per esempio all’interno di una compostiera, intorno ad un tavolo per ‘sparecchiare’ e riciclare i rifiuti organici, alle prese con il riutilizzo creativo di rifiuti di plastica o in una ‘palude differenziata’ per ripulirne l’area verde. La gara è stata vinta dalla classe 3C della scuola secondaria ‘L. Pianciani’ di Spoleto, con un autoscatto che promuove il risparmio energetico e l’uso ponderato della luce. Tutti i selfie in concorso sono visibili sulla pagina Facebook di VUS, pronti eventualmente ad un ulteriore ‘sfida’ a colpi di like del popolo della rete.
La gara di raccolta differenziata ha riguardato quest’anno la raccolta di pile esauste e cellulari usati (con relativi ricarica batterie), conferiti in contenitori predisposti all’interno di ciascuna classe. Oltre a scatenare una sana competitività, la gara ha voluto favorire la salvaguardia dell’ambiente, evitandone lo smaltimento improprio. La gara si è conclusa con la vittoria della classe 5/A della scuola primaria ‘Via Piave’ di Foligno che ha raccolto 3,21 kg (per ciascun alunno). Seconda e terza classificata sono state la 1/B e la 2/A della scuola primaria ‘G. Sordini’ di Spoleto che hanno raccolto rispettivamente 2,04 kg e 1,58 kg ad alunno.
Visto il successo e le numerose adesioni degli anni precedenti, il progetto di VUS ha anche riproposto gli spettacoli teatrali sul riciclo della carta, un modo per accrescere la cultura ambientale con un taglio artistico e ludico. Lezioni interattive sul ciclo dell'acqua, la realizzazione del compostaggio a scuola e le visite agli impianti gestiti da VUS sono ulteriori attività realizzate nel corso del progetto.

ECO SKIZZO VINCITORE
