Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


feed-image Feed RSS

Valle Umbra Servizi S.p.A.

  • Acqua
  • Gas
  • Ambiente

Menu principale

Menu
  • Sei qui:  
  • Home

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



  • ValleUmbraServizi S.p.A.
  • Distribuzione gas
  • Servizio idrico integrato
  • Servizio Igiene urbana
  •  
  •  
  • VusGpl S.r.l.
  • Distribuzione/vendita Gpl
Barrevus

Risorse aggiuntive

Il Gruppo ValleUmbraServizi

  •  Chi siamo Chi siamo
  •  Le Società del Gruppo Le Società del Gruppo
  •  Storia Storia
  •  Gare telematiche Gare telematiche
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Attività e Servizi Attività e Servizi
  •  Comunicazione Comunicazione
    • Archivio comunicati stampaArchivio comunicati stampa
    • CampagneCampagne
  •  Educazione Ambientale Educazione Ambientale
    • Archivio ProgettiArchivio Progetti
    • Archivio eco-consigliArchivio eco-consigli
  •  ValleUmbraServizi S.p.a. Trasparente ValleUmbraServizi S.p.a. Trasparente

Siti utili

  •  Autorità Energia Elettrica e Gas Autorità Energia Elettrica e Gas
  •  ATO Umbria 3 ATO Umbria 3
  •  Comitato Italiano Gas Comitato Italiano Gas
  •  Vigili del fuoco Vigili del fuoco

Numeri verdi

  •  Numeri verdi e Pronto intervento Numeri verdi e Pronto intervento

Rimborsi Tariffa Depurazione

  •  Informativa e modulistica Informativa e modulistica
  •  Verifica stato propria utenza Verifica stato propria utenza

Tariffa puntuale: al via la sperimentazione a Trevi

  • Stampa
  • Email

RIFIUTI: VERSO UN SISTEMA PIÙ GIUSTO
Ognuno pagherà in base ai rifiuti che produce

Nel corso del 2019 ci prepareremo per affrontare un cambiamento del modo di pagare la tassa sui rifiuti: ognuno pagherà anche in funzione di quanto produce e di quanto differenzia. Si tratta dell'applicazione della tariffa puntuale, per la quale è necessario un periodo di sperimentazione e l'adozione di alcuni cambiamenti nella raccolta.

Nelle prossime settimane ci saranno due importanti cambiamenti

1. La raccolta dell'organico (gli scarti della cucina e gli avanzi dei pasti) sarà fatta casa per casa. Ad ogni famiglia verrà consegnato un mastello da esporre fuori dall’abitazione per lo svuotamento.

2. Il contenitore dei rifiuti indifferenziati (coperchio grigio) sarà etichettato con un dispositivo che servirà a rilevare quanti svuotamenti saranno fatti. Il bidone dovrà essere esposto e potrà essere ritirato solo dopo l'apposizione di un adesivo che segnala l'istallazione del dispositivo.

Per illustrare questi cambiamenti, abbiamo organizzato i seguenti incontri pubblici:

5 marzo 2019 - ore 21 - Bocciodromo Borgo Trevi anche per gli abitanti di Parrano e Pietrarossa

14 marzo 2019 - ore 21 - Circolo ARCI Casco dell’Acqua

26 marzo 2019 - ore 21 - Circolo Cannaiola

28 marzo 2019 - ore 21 - Circolo San Lorenzo anche per gli abitanti di Picciche

16 aprile 2019 - ore 21 - Circolo Collecchio

18 aprile 2019 - ore 21 - Circolo Matigge

9 maggio 2019 - ore 21 - Circolo Pigge anche per gli abitanti di Bovara

Qui tutti i dettagli

 

 

AVVISO - CHIUSURA SPORTELLI

  • Stampa
  • Email

CHIUSURA SPORTELLI

Si comunica che il giorno giovedì 17 gennaio  gli uffici  al pubblico saranno aperti dalle 8.30 alle 13.00. Nel pomeriggio  gli sportelli rimarranno chiusi
Per informazioni o operazioni contrattuali si prega di contattare il numero verde 800 308678
Si comunica che il giorno giovedì 17 gennaio  gli uffici  al pubblico saranno aperti dalle 8.30 alle 13.00. Nel pomeriggio  gli sportelli rimarranno chiusi.
Per informazioni o operazioni contrattuali si prega di contattare il numero verde 800 308678.

 

Si comunica che il giorno giovedì 17 gennaio  gli uffici  al pubblico saranno aperti dalle 8.30 alle 13.00. Nel pomeriggio  gli sportelli rimarranno chiusi
Per informazioni o operazioni contrattuali si prega di contattare il numero verde 800 30867Si comunica che il giorno giovedì 17 gennaio  gli uffici  al pubblico saranno aperti dalle 8.30 alle 13.00. Nel pomeriggio  gli sportelli rimarranno chius

 

Bandi di concorso per reclutamento personale

  • Stampa
  • Email

pdfdownload GRADUATORIA

 

Precisazione: La commissione giudicatrice rende noto che le sedute delle prove orali saranno pubbliche.

ESPLETAMENTO CONCORSO PUBBLICO PER 30 POSTI IGIENE URBANA A TEMPO INDETERMINATO BANDITO IL 24 NOVEMBRE 2015 - PROVA PRESELETTIVA 23 GENNAIO 2019

pdfdownload Valutazione titoli provvisoria

pdfdownload Avviso prova orale

pdfdownload Esito prova pratica

pdfdownload Avviso prova pratica

pdfdownload Esito prova preselettiva

pdfdownload Avviso convocazione candidati prova preselettiva

pdfdownload Criteri di valutazione della commissione ai sensi dell'art. 19 co. 1 D.Lgs. 33/13 ss.mm.

Bando di concorso

Elenco candidati - aggiornamento 16-01-19

Precisazione pubblicata in data 15/01/2019: in riferimento all'ultimo periodo del paragrao 10 del bando di concorso del 24/11/2015, in considerazione del tempo trascorso, si precisa che non si rende necessaria, a pena di esclusione, l'esibizione della stampa della domanda di partecipazione al concorso. RUP Irma Agostini.

 

Come Proteggere i contatori dal gelo

  • Stampa
  • Email

IN CASO DI GELO INTENSO
Se il contatore è collocato all’esterno e non è protetto si può gelare. Per evitare di rimanere senz’acqua e sprecarla, usare queste
precauzioni:
~ Proteggere il vano del contatore (in bauletto o nicchia) con materiali isolanti come polistirolo o poliuretano espanso.
Lo spessore minimo deve essere di 3 cm per le pareti e 6 per lo sportello.

~ Con temperatura esterna per più giorni sotto O° lasciare aperto un filo d’acqua da un rubinetto (è sufficiente una piccola quantità).

~ La protezione al contatore deve lasciare scoperto il quadrante delle cifre per consentirne la lettura.

Leggi tutto: Come Proteggere i contatori dal gelo

  1. Codice Univoco e modalità compilazione fatturazione elettronica
  2. Raccolta dei rifiuti per le prossime festività
  3. Interruzione acqua a Foligno
  4. Chiusura Sportelli
  5. Manifesti con il logo di Valle Umbra Servizi “Nuovo bidone: buttiamoci i leghisti”
  6. Cosa ci fanno lì quegli "oggetti non identificati"?

Pagina 8 di 41

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

NOVITA'

  •  Raccolta Porta a Porta - CALENDARI 2021 Raccolta Porta a Porta - CALENDARI 2021
  •  L'Ispettore Ambientale di Valle Umbra Servizi L'Ispettore Ambientale di Valle Umbra Servizi
  •  LE INTERRUZIONI PROGRAMMATE DELL'ACQUA LE INTERRUZIONI PROGRAMMATE DELL'ACQUA
  •  Chi semina...Raccoglie! Chi semina...Raccoglie!
  •  Nuovo utente servito dal porta a porta Nuovo utente servito dal porta a porta
  •  Biodigestore di Casone: le iniziative Biodigestore di Casone: le iniziative
  •  Valle Umbra Servizi su Facebook Valle Umbra Servizi su Facebook
  •  Raccolta differenziata del Verde Raccolta differenziata del Verde

Junker: l'app per fare la differenziata

  • Junker l'app per la differenziata

Servizi on demand

  •  RSS RSS
  •  Glossario Glossario
  •  Immagini Immagini
  •  Download Download
  •  Video Video

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

  • Privacy
  • Dove siamo
  • mappa sito
  • credits
vcss Tutti i diritti sono riservati e di proprietà di Valle Umbra Servizi S.p.A. 2009
Sede legale: Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG) - Tel. 0743 - 23111 - Fax. 0743 - 48108
C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di Perugia 02569060540 - Capitale sociale: €. 659.250,00 i.v.
e-mail: info@valleumbraservizi.it PEC: vusspa@pec.it