Proseguono le chiusure notturne dell'acqua
Proseguono le chiusure notturne nell'erogazione dell'acqua a Spoleto e dintorni.
Il serbatoio di Montepincio infatti durante il giorno si svuota e quindi e' necessario chiudere l'erogazione di notte per dar modo al serbatoio di riempirsi, altrimenti durante il giorno non ci sarebbe acqua a disposizione.
La zona interessata dalla chiusura sarà estesa a: Eggi, Cortaccione, Zona Casette, S. Anastasio, Tervenano, Montepincio, centro urbano di Spoleto, oltre al comune di Castel Ritaldi.
Gli orari dell'interruzione partono dalle ore 23 fino alle ore 6. Ricordiamo tuttavia che le chiusure non sono contemporanee quindi ci possono essere variazioni entro l'arco di tempo previsto.
Aggiornamento emergenza idrica del 6 luglio 2012
ore 13.00
La situazione di oggi , venerdì 6 luglio, è in netto peggioramento su tutto il territorio gestito.
In particolare, potrà essere necessario interrompere di nuovo la fornitura a Spoleto, per dar modo al serbatoio di Montepincio, che già alle 11 di oggi è andato in allarme di livello (tale situazione si verifica invece di norma alle 11 di sera) di recuperare. Peraltro nel fine settimana i consumi sono mediamente più alti, quindi è opportuno affrontare i prossimi due giorni con un livello di risorsa maggiore.
Il monitoraggio continuo nel corso della giornata cercherà fino all’ultimo di scongiurare la chiusura, ma questo sarà possibile solo se i consumi diminuiranno. In caso negativo si cercherà di recare meno disagio possibile chiudendo la parte alta della città (dalla Pasticceria Tebro in su) dalle 24 alle 6, mentre la parte bassa si chiuderà, dalle 22 alle 6.
La situazione è molto grave anche nel territorio servito dal Valle Umbra, la cui sorgente ha una portata che si sta riducendo continuamente, il fungo di Montefalco è infatti vuoto. E’ quindi probabile che le zone più alte servite dal Valle Umbra non abbiano acqua.
Nel territorio di Campello sul Clitunno e Castel Ritaldi proseguirà la chiusura notturna sempre dalle ore 22 alle ore 6.
Foligno,fontana di S. Paolo: Interruzione erogazione acqua
verrà sospesa l’erogazione dell’acqua
Aggiornamento emergenza idrica del 5 luglio 2012
Come procede la situazione rispetto all'emergenza idrica? Aspettarsi dei cambiamenti significativi è purtroppo impossibile perchè come più volte ribadito la portata delle sorgenti non può certo migliorare, e anzi nei prossimi mesi è destinata a peggiorare. Si possono tuttavia avere delle variazioni nei livelli dei serbatoi che vengono monitorati continuamente per decidere se proseguire con le chiusure o se invece ci si può permettere di interromperle.
Leggi tutto: Aggiornamento emergenza idrica del 5 luglio 2012