Avviso di selezione per il conferimento di contratti a progetto
Con atto n. 82 del 19/04/2012, il CdA della VUS ha deliberato di annullare l'avviso di selezione per il conferimento di contratti a progetto a seguito della nuova normativa nazionale in materia di contenimento dei costi di personale per il comparto pubblico.
Il comma 5 dell’art.25 del D.L. n.1 del 24 gennaio 2012, convertito con modificazioni nella L. n.27 del 24 marzo 2012 estende infatti alle aziende in house erogatrici di servizi pubblici, quali la VUS spa, i divieti o le limitazioni sulle assunzioni di personale e l’obbligo del contenimento degli oneri contrattuali e delle altre voci di natura retributiva già operanti per gli Enti Locali.
Tali vincoli, allo stato attuale, non consentono di perseguire gli obiettivi prefissati con l’avviso per il conferimento di incarichi a progetto, i cui oneri economici andrebbero ad iscriversi proprio nella voce del bilancio aziendale “Costi del Personale”, incrementando il costo preesistente.
Emergenza idrica: appello al contenimento dei consumi
9 febbraio 2012 - Può sembrare paradossale che con tanta neve, si sia in piena emergenza idrica, ma è la realtà. E anche facilmente spiegabile. Le ridotte precipitazioni dei mesi scorsi, unite all’aumento dei consumi di questo periodo, aumento causato presumibilmente dalla prassi di far scorrere l’acqua di continuo dai rubinetti per evitare che geli nelle condutture, hanno determinato un progressivo svuotamento dei serbatoi, in particolare di Spoleto e Foligno. È possibile poi che il gelo abbia anche causato delle perdite nella rete, che però con le attuali condizioni di innevamento e gelo non è possibile riparare.
Se il consumo di acqua non si ridurrà nelle prossime ore, a Spoleto e Foligno, come peraltro è già avvenuto nei giorni scorsi in piccole zone del territorio, saranno possibili interruzioni nella fornitura. È indispensabile quindi che i cittadini tengano conto di questa situazione di emergenza idrica e facciano un uso corretto di questa risorsa considerata spesso, a torto, inesauribile.
Negli ultimi mesi, come peraltro evidenziabile nel sito dell’Arpa, la portata delle sorgenti si è ridotta notevolmente raggiungendo i livelli delle crisi idriche del 2007 e del 2001. La scarsità delle precipitazioni delle stagioni appena passate hanno assottigliato molto le riserve. La Valle Umbra Servizi sta procedendo già da diversi giorni con tutte le operazioni necessarie per compensare tali carenze, attività ostacolate peraltro dalla difficoltà di circolazione a causa della neve nelle zone impervie nelle quali solo situati i serbatoi, e continuerà ad operare massicciamente in tal senso. L’appello ad un consumo responsabile è però necessario, in particolare se la situazione di gelo persisterà. Ieri con l’aumento delle temperature si è avuto un certo miglioramento nei livelli di acqua dei serbatoi, ma oggi c’è di nuovo stata una riduzione. Tenuto quindi conto delle previsioni meteo non favorevoli che prevedono abbassamento delle temperature e nuove nevicate, VUS raccomanda agli utenti di non lasciare i rubinetti aperti.
Inaugurata la sede VUS di via Bianca a Foligno
È stata inaugurata oggi la sede operativa dell’igiene urbana e degli uffici tecnici VUS di via Bianca a Foligno. La nuova sede è destinata al personale tecnico e operativo che si occupa della gestione dei rifiuti, in precedenza dislocato in via Portoni. Nella stessa sede è stato anche trasferito il personale della ex Centroambiente, azienda incorporata dalla VUS spa. L’edificio, di proprietà della stessa VUS e recentemente ristrutturato, è nella zona industriale di Sant’Eraclio, ed in precedenza è stato la sede della FILS.
Attenzione ai truffatori che si spacciano per personale VUS
Recentemente sono emersi, di nuovo, casi in cui persone non meglio identificate si spacciano per personale VUS (sembra abbiano un cartellino) chiedendo di vedere fatture e altro materiale per entrare in casa e truffare i cittadini.
Ricordiamo le indicazioni per tutelarsi da questi truffatori:
- il personale VUS addetto alla comunicazione porta a porta per la raccolta differenziata non chiede mai denaro nè chiede di vedere bollette.
- se si hanno dubbi sull'identità delle persone che sostengono essere personale VUS, chiedere loro il nome e dire di passare il giorno successivo facendosi lasciare il materiale informativo e i moduli da firmare; nel frattempo telefonare al centralino aziendale o al numero verde per sapere se è personale incaricato da VUS.
- Avvisare la Polizia o i Carabinieri in caso si verifichi o si abbia il sospetto che siano truffatori.
Grazie per la collaborazione