VUS APRE I SUOI IMPIANTI
COMUNICATO 06/05/2014
È iniziato ieri l’appuntamento annuale che permette di scoprire che fine fanno i rifiuti recuperati con la raccolta differenziata fatta dai cittadini.
Gli impianti gestiti dalla Valle Umbra Servizi accoglieranno scuole e cittadini interessati a scoprire ‘ciò che di solito non si vede’. L’iniziativa di Vus vuole promuovere comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente dando visibilità sia al ciclo di rifiuti, con i percorsi che i diversi materiali, differenziati e non, percorrono per lo smaltimento e il recupero, sia al ciclo dell’acqua, una delle risorse più importanti per il nostro pianeta che va tutelata e non sprecata.
Sono circa 1060 gli alunni e gli insegnanti che hanno prenotato le visite presso i centri di raccolta, le piattaforme di raccolta differenziata, l’impianto di compostaggio di Casone, la discarica di S. Orsola e l’impianto di Biogas, la sorgente di Rasiglia, i depuratori di Casone e di Camposalese per comprendere, approfondire e per chiarire le eventuali perplessità sulla gestione dei rifiuti e sul percorso dell’acqua; ma dimostrando anche un crescente interesse ai temi sulla sostenibilità ambientale e al valore delle azioni quotidiane dei cittadini e del gestore dei servizi.
Asfaltatura di via Damiano Chiesa a Foligno
Dalla settimana prossima, a Foligno, in Via Damiano Chiesa inizieranno i lavori di asfaltatura dell’intera carreggiata stradale per il tratto che va da Via Nazario Sauro all’incrocio con Via Plinio. Il rifacimento del manto stradale è la conclusione di un intervento che ha comportato la sostituzione dell’intera rete idrica e di quella del gas metano. Sono stati sostituiti 2000 metri di nuove tubazioni e realizzati circa 90 nuovi allacci alle utenze e 50 collegamenti alla rete in esercizio. Il costo complessivo dell'opera è di 441.000 euro.
I lavori di rifacimento del manto stradale sono stati concordati con l’Amministrazione Comunale a seguire all'asfaltatura di via Nazario Sauro.
VUS si scusa per i disagi ai residenti e al traffico veicolare, che sarà comunque garantito, eventualmenti causati dai lavori. Il completamento dell'asfaltatura dovrebbe essere concluso in una settimana, salvo condizioni meteorologiche avverse.
Inaugurata oggi la fontanella dell'acqua liscia e frizzante a San Giacomo di Spoleto.
Una nuova fontanella VUS, la seconda a Spoleto, è stata inaugurata oggi a San Giacomo, in via San Marino. L'impianto, realizzato da VUS in collaborazione con Regione, Ati e Comune eroga acqua refrigerata liscia e frizzante. Il primo mese sarà gratis e successivamente il costo, analogamente a quello delle altre fontanelle, sarà di 5 centesimi il litro. Intorno al 20 di maggio saranno disponibili allo Sportello del Cittadino le card da ricaricare per pagare l'acqua se non si hanno monete da 5 centesimi.
Leggi tutto: Inaugurata oggi la fontanella dell'acqua liscia e frizzante a San Giacomo di Spoleto.
Foligno centro storico: porta a porta, seconda zona di attivazione
Prosegue la raccolta porta a porta nel centro storico di Foligno.
Per la seconda zona di attivazione con circa 700 utenze (tra quelle commerciali e quelle domestiche) è stato organizzato un incontro pubblico GIOVEDì 17 aprile alle ore 21,00 presso la nuova sede di VUSCOM, a Palazzo Vitelleschi, in via Gramsci, per illustrare le modalità del nuovo sistema di raccolta.
La zona in cui il servizio porta a porta partirà nei prossimi giorni comprende le seguenti vie: Via Pertichetti, Via Colomba Antonietti, Via Casavecchia, Piazza Matteotti, Via Barugi, Vicolo della Misericordia, Via della Misericordia, Vicolo Pertichetti, Via Aurelio Saffi, Via della Rota, Vicolo della Rota, Piazzetta della Rota, Via San Carlo Borromeo, Vicolo Rinforzi, Via Rinforzi, Via Ridolfi, Via Vitelleschi, Via Bechelli, Via Borgni, Via Mattoli, Via Ospizio degli Angeli, Largo Federico Frezzi, Via Brunetti, Via Scuola Arti e Mestieri, Piazza San Nicolò, Via Isolabella, Vicolo Isolabella, Vicolo Madonna delle Grazie, Via Madonna delle Grazie, Via Santa Maria Infraportas, Piazza San Domenico, Via San Giovanni dell'Acqua, Via delle Ceneri, Piazza delle Ceneri, Via di Piazza delle Ceneri, Via Reclusorio, Vicolo del Reclusorio, Piazzetta Reclusorio, Vicolo delle Perticucce, Via Mezzalancia, Via del Liceo, Vicolo Della Fonderia, Via Palestro, Via Giovanni Pascoli, Via Franco Ciri, Piazza della Repubblica, Largo Giosuè Carducci, Via della Zecca, Vicolo della Zecca, Via dell'Annunziata, Piazzetta del Suffagio, Via Pagliarini.
Visualizza locandina INCONTRO
Nei prossimi giorni i comunicatori VUS, identificabili da un cartellino, passeranno presso ogni domicilio per informazioni puntuali ai cittadini e per far firmare l’adesione al servizio: le utenze domestiche riceveranno sacchi ed un contenitore per la raccolta dell'organico, mentre le utenze non domestiche avranno attrezzatura specifica e in relazione al tipo di rifiuti prodotti.