Tariffa puntuale: al via la sperimentazione a Trevi
RIFIUTI: VERSO UN SISTEMA PIÙ GIUSTO
Ognuno pagherà in base ai rifiuti che produce
Nel corso del 2019 ci prepareremo per affrontare un cambiamento del modo di pagare la tassa sui rifiuti: ognuno pagherà anche in funzione di quanto produce e di quanto differenzia. Si tratta dell'applicazione della tariffa puntuale, per la quale è necessario un periodo di sperimentazione e l'adozione di alcuni cambiamenti nella raccolta.
Nelle prossime settimane ci saranno due importanti cambiamenti
1. La raccolta dell'organico (gli scarti della cucina e gli avanzi dei pasti) sarà fatta casa per casa. Ad ogni famiglia verrà consegnato un mastello da esporre fuori dall’abitazione per lo svuotamento.
2. Il contenitore dei rifiuti indifferenziati (coperchio grigio) sarà etichettato con un dispositivo che servirà a rilevare quanti svuotamenti saranno fatti. Il bidone dovrà essere esposto e potrà essere ritirato solo dopo l'apposizione di un adesivo che segnala l'istallazione del dispositivo.
Per illustrare questi cambiamenti, abbiamo organizzato i seguenti incontri pubblici:
5 marzo 2019 - ore 21 - Bocciodromo Borgo Trevi anche per gli abitanti di Parrano e Pietrarossa
14 marzo 2019 - ore 21 - Circolo ARCI Casco dell’Acqua
26 marzo 2019 - ore 21 - Circolo Cannaiola
28 marzo 2019 - ore 21 - Circolo San Lorenzo anche per gli abitanti di Picciche
16 aprile 2019 - ore 21 - Circolo Collecchio
18 aprile 2019 - ore 21 - Circolo Matigge
9 maggio 2019 - ore 21 - Circolo Pigge anche per gli abitanti di Bovara
AVVISO - CHIUSURA SPORTELLI
CHIUSURA SPORTELLI
Bandi di concorso per reclutamento personale
Precisazione: La commissione giudicatrice rende noto che le sedute delle prove orali saranno pubbliche.
ESPLETAMENTO CONCORSO PUBBLICO PER 30 POSTI IGIENE URBANA A TEMPO INDETERMINATO BANDITO IL 24 NOVEMBRE 2015 - PROVA PRESELETTIVA 23 GENNAIO 2019
Valutazione titoli provvisoria
Avviso convocazione candidati prova preselettiva
Criteri di valutazione della commissione ai sensi dell'art. 19 co. 1 D.Lgs. 33/13 ss.mm.
Elenco candidati - aggiornamento 16-01-19
Precisazione pubblicata in data 15/01/2019: in riferimento all'ultimo periodo del paragrao 10 del bando di concorso del 24/11/2015, in considerazione del tempo trascorso, si precisa che non si rende necessaria, a pena di esclusione, l'esibizione della stampa della domanda di partecipazione al concorso. RUP Irma Agostini.
Come Proteggere i contatori dal gelo
IN CASO DI GELO INTENSO
Se il contatore è collocato all’esterno e non è protetto si può gelare. Per evitare di rimanere senz’acqua e sprecarla, usare queste
precauzioni:
~ Proteggere il vano del contatore (in bauletto o nicchia) con materiali isolanti come polistirolo o poliuretano espanso.
Lo spessore minimo deve essere di 3 cm per le pareti e 6 per lo sportello.
~ Con temperatura esterna per più giorni sotto O° lasciare aperto un filo d’acqua da un rubinetto (è sufficiente una piccola quantità).
~ La protezione al contatore deve lasciare scoperto il quadrante delle cifre per consentirne la lettura.