Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


feed-image Feed RSS

Valle Umbra Servizi S.p.A.

  • Acqua
  • Gas
  • Ambiente

Menu principale

Menu
  • Sei qui:  
  • Home

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



  • ValleUmbraServizi S.p.A.
  • Distribuzione gas
  • Servizio idrico integrato
  • Servizio Igiene urbana
  •  
  •  
  • VusGpl S.r.l.
  • Distribuzione/vendita Gpl
Barrevus

Risorse aggiuntive

Il Gruppo ValleUmbraServizi

  •  Chi siamo Chi siamo
  •  Le Società del Gruppo Le Società del Gruppo
  •  Storia Storia
  •  Gare telematiche Gare telematiche
  •  Selezione del personale Selezione del personale
  •  Attività e Servizi Attività e Servizi
  •  Comunicazione Comunicazione
    • Archivio comunicati stampaArchivio comunicati stampa
    • CampagneCampagne
  •  Educazione Ambientale Educazione Ambientale
    • Archivio ProgettiArchivio Progetti
    • Archivio eco-consigliArchivio eco-consigli
  •  Società Trasparente Società Trasparente
  •  Whistleblowing Whistleblowing

Siti utili

  •  Autorità Energia Elettrica e Gas Autorità Energia Elettrica e Gas
  •  ATO Umbria 3 ATO Umbria 3
  •  Comitato Italiano Gas Comitato Italiano Gas
  •  Vigili del fuoco Vigili del fuoco

Numeri verdi

  •  Numeri verdi e Pronto intervento Numeri verdi e Pronto intervento

Rimborsi Tariffa Depurazione

  •  Informativa e modulistica Informativa e modulistica

AVVISO - COMUNE DI FOLIGNO

  • Stampa
  • Email


Si informa che a causa del passaggio 3° tappa della corsa ciclistica "Tirreno-Adriatico 2023"

MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023

LO SPORTELLO CLIENTI SERVIZIO IDRICO di via IV Novembre a Foligno

anticiperà alle ore 12:00 la chiusura al pubblico

Per informazioni è attivo il Numero Verde 800.308678

NEWS

  • Stampa
  • Email
 
immagine1

Il 96,1% degli utenti è soddisfatto di VUS
Il risultato dell’indagine di Customer Satisfaction 2022 del Servizio Idrico Integrato

Competenza, cortesia e professionalità: sono questi gli ingredienti di una customer experience molto positiva per gli utenti del Servizio Idrico di Valle Umbra Servizi. Con un indice di soddisfazione complessivo (CSI) dei propri clienti pari al 96,1% rispetto alla media nazionale dell’86% delle utility di settore (fonte ISTAT), VUS risulta essere tra i gestori idrici italiani più attenti alla soddisfazione del cliente. A rilevarlo è l’indagine di Customer Satisfaction realizzata dall’istituto Csa Research sull’intero territorio servito da Valle Umbra Servizi (folignate, spoletino e Valnerina) nel 2022, su un campione di 1201 clienti (utenze domestiche e non domestiche).

I risultati dell’indagine sono stati presentati oggi (1 marzo 2023) a Foligno nella Meeting Room di Valle Umbra Servizi S.p.A. in viale IV Novembre nel corso della conferenza stampa indetta dalla Direzione di VUS con la partecipazione di Giuseppe Rossi, Direttore di Auri Umbria.

immagine2
“La soddisfazione dei nostri clienti – ha affermato Emanuele Lancellotti, Consigliere CDA della Valle Umbra Servizi - è una delle nostre priorità, ci motiva a lavorare ogni giorno sempre meglio e a gestire la risorsa idrico-potabile nell’interesse di tutti. Il merito di questi ottimi risultati è di tutta la squadra VUS, dagli operatori telefonici, agli addetti agli sportelli fino ai tecnici e a tutto il personale che ogni giorno lavora per fornire al cliente un servizio di qualità elevata”.
“Analizzare i processi aziendali dal punto di vista del cliente, scoprendo le opportunità di miglioramento per assicurare un livello sempre più alto di soddisfazione, ci sta dando conferma che il percorso che abbiamo intrapreso è quello giusto – ha commentato Marco Ranieri, Direttore Generale di Valle Umbra Servizi che ha poi proseguito – fa piacere costatare che i nostri utenti siano consapevoli di come ci stiamo adoperando, in condizioni di difficile gestione della risorsa idrica, per garantire sempre la continuità e la qualità del servizio".
Dall’indagine emerge che un numero elevato di utenti si dichiara soddisfatto della qualità dell’acqua potabile (sapore, odore, purezza e limpidezza): 93,6%, oltre 17 punti di vantaggio rispetto al dato di benchmark della media nazionale (76,2%). Un risultato molto importante in termini di fiducia verso il servizio, che deve incoraggiare la crescita di quel 58,4% che ha dichiarato di bere acqua del rubinetto (regolarmente e qualche volta). Tra gli aspetti tecnici di maggior rilievo per gli utenti, troviamo la continuità del servizio che, se a livello nazionale vede 89,2% delle famiglie soddisfatte per l’assenza di interruzione della fornitura, per i servizi idrici che offre VUS la percentuale si attesta sul 97,4, con un voto di 7,7 (da 1 a 10).
“A proposito di questo – sottolinea Giancarlo Piccirillo, Direttore Area Tecnica Valle Umbra Servizi – siamo particolarmente contenti che si apprezzino gli interventi di questi ultimi anni; i risultati registrati sono una spinta motivazionale forte a realizzare tutti gli investimenti in programma dal 2023 in poi che avranno l’obiettivo di raggiungere il continuo miglioramento nella capacità e affidabilità del sistema infrastrutturale di erogazione della risorsa”.

immagine3

Le interviste rivolte agli utenti, che nei mesi precedenti la somministrazione del questionario di customer satisfaction hanno contattato il numero verde commerciale, rivelano altrettanti dati positivi: è emerso un alto livello di soddisfazione rispetto alla cortesia del personale, ai tempi di attesa e alla competenza dell’operatore; punto quest’ultimo su cui l’azienda sta focalizzando sempre maggiormente la sua attenzione. Proprio nel rapporto con gli operatori telefonici del numero verde commerciale si registra un ulteriore elemento positivo: il 96% degli intervistati dichiara di essere riuscito a risolvere la richiesta in maniera esaustiva con la prima telefonata.
Il risultato migliore relativamente al contatto con la clientela se lo aggiudicano gli sportelli commerciali presenti sul territorio, che soddisfano il 92,1% di utenti del servizio poiché nel 99% dei casi con un unico contatto di sportello risolvono totalmente la richiesta del cliente. Qui a risultare particolarmente graditi sono gli orari di apertura al pubblico e i tempi di attesa, unitamente a chiarezza delle informazioni fornite dal personale alla competenza e ai tempi di gestione dell’operatore. Trend con il segno più anche per quanto riguarda la fatturazione, il 92,3% degli utenti si dice soddisfatto per la chiarezza e la facilità di lettura delle bollette, l’invio regolare delle fatture, la regolarità della lettura dei contatori e la correttezza degli importi riportati nelle bollette tanto che la qualità del servizio offerto rispetto al costo sostenuto è soddisfacente per il 90,2% degli utenti.

“Valle Umbra Servizi – dichiara Fabio Cari, Direttore Area Commerciale - ha deciso di svolgere l’indagine di customer satisfaction non soltanto per obbligo regolatorio, ma soprattutto perché soltanto con uno studio attento delle esigenze dell’utenza è possibile crescere e offrire un servizio efficace ed efficiente. I risultati ottenuti, molto interessanti in particolare quelli dei canali di contatto della clientela, ci rendono molto soddisfatti e ci stimolano a migliorare sempre di più il livello di performance in tutte le attività rilevanti e di ascolto del cliente. Ed è per questo che, nonostante ARERA preveda l’obbligo di un solo sportello per provincia, abbiamo deciso di dare un segnale importante al territorio continuando a tenere aperti al pubblico tre sportelli commerciali nei distretti di Foligno, Spoleto e Valnerina”. E’, inoltre, intenzione della Società, nell’ottica di un accesso multicanale ai servizi, implementare nel corso del 2023 anche soluzioni di sportello virtuale che consentirà una fruizione di tutti i servizi a distanza.


FOLIGNO, 1 MARZO 2023

COMUNICATO

  • Stampa
  • Email

Dal 1° marzo si completa la riorganizzazione della differenziata

Con i comuni di Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco e Trevi

 

Con l’attivazione dell’ultimo step, previsto per mercoledì 1° marzo, si completa la riorganizzazione del Servizio di Igiene Ambientale nei comuni di Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco e Trevi. Si conclude così l’avvio del nuovo servizio di raccolta rifiuti in tutta la Valle vasta servita da Valle Umbra Servizi S.p.A..
Attraverso la nuova organizzazione verrà raggiunta una semplificazione del servizioassai significativa sia per quanto attiene al calendario di raccolta, ora a giorni fissi e quindi di più facile memorizzazione, sia per quanto concerne i circuiti di ritiro, che sono stati totalmente ridefiniti, analizzando tutte le variabili in gioco, come ad esempio la lunghezza dei percorsi, il numero di utenze da servire e la logistica. I dati resi disponibili dai nuovi sistemi di tracciamento consentiranno infine di ottimizzare ulteriormente il sistema attraverso il bilanciamento dei percorsi. Sarà così possibile un migliore impiego dei mezzi di raccolta e del personale, che sarà operativo anche in turni pomeridiani garantendo così la raccolta nel corso dell’intera giornata e non più soltanto di mattina.
Un aspetto molto rilevante della riorganizzazione è rappresentato dall’estensione progressiva dellaraccolta domiciliare dell’organico che, nel corso del 2023, interesserà tutti i territori attualmente già serviti dal porta a porta per le altre frazioni di rifiuto. Le utenze interessate continueranno a conferire l’organico nelle attuali postazioni stradali di prossimità fino al passaggio al nuovo sistema di raccolta domiciliare, che decorrerà dal momento in cui verrà consegnato alle utenze il kit per il conferimento del rifiuto organico (mastello da 25 litri) da parte di Valle Umbra Servizi; contestualmente il gestore provvederà alla rimozione dei contenitori stradali.
I nuovi calendari prevedono l’allineamento totale di date e frequenze: il servizio infatti verrà svolto con cadenza fissa nei giorni programmati, anche se festivi infrasettimanali, e le frequenze di svuotamento per tutte le tipologie di contenitori, sia piccoli (25/ 40 litri) che grandi (240/ 1000 litri), non saranno più diversificate.
 
CAMPELLO SUL CLITUNNO
A Campello sul Clitunno il calendario ha le seguenti frequenze: tutti i martedì e venerdì ritiro dell’organico, mentre il lunedì ogni due settimane ritiro di indifferenziato e a giovedì alterni plastica, carta e cartone. La raccolta del vetro e dei pannolininon subirà variazioni, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
 
 CASTEL RITALDI
Per Castel Ritaldi i ritiri del nuovo calendario prevedono: organico mercoledì e sabato, indifferenziato il lunedì a settimane alterne, plastica, carta e cartone il sabato a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolininon cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
 
GIANO DELL’UMBRIA
A Giano si ritira martedì e sabato l’organico, venerdì l’indifferenziato, mercoledì la plastica, lunedì la carta e cartone, il giovedì il vetro. Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata ogni sabato.
 
GUALDO CATTANEO
Per quanto riguarda i giorni fissi per Gualdo sono: il lunedì e venerdì per l’organico, il sabato l’indifferenziato, il giovedì la plastica, il martedì la carta e cartone, il martedì il vetro.
Infine, per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata ogni sabato.
 
MONTEFALCO e MONTEFALCO CENTRO STORICO
Per Montefalco i ritiri programmati dal nuovo calendario prevedono per l’intero comune: organico mercoledì e sabato, indifferenziato il sabato a settimane alterne, plastica, carta e cartone il lunedì a settimane alterne.
La raccolta del vetro e dei pannolininon cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
Per il centro storico, il calendario di raccolta prosegue invariato: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell'indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro. 
Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre - dovranno essere applicate le etichette con il codice a barre, altrimenti non saranno ritirati. 
 
 TREVI e TREVI CENTRO STORICO
Anche nel comune di Trevi la raccolta che si svolgerà con cadenze prefissate prevede i seguenti ritiri: organico il mercoledì e sabato, l’indifferenziato il venerdì a settimane alterne, la plastica sempre il mercoledì a settimane alterne e carta e cartone il sabato a settimane alterne. La raccolta del vetro e dei pannolininon cambia, rimanendo stradale o domiciliare, laddove previsto.
Per il centro storico, il calendario di raccolta prosegue invariato: ritiro dell’organico ogni lunedì, giovedì e sabato, martedì ritiro dell'indifferenziato, mercoledì carta, venerdì plastica e sabato vetro. 
Per le famiglie che hanno richiesto il servizio pannolini, la raccolta verrà effettuata il martedì (insieme al ritiro dell’indifferenziato) e il venerdì. Sui sacchi – come sempre - dovranno essere applicate le etichette con il codice a barre, altrimenti non saranno ritirati.
Valle Umbra Servizi tiene a ricordare che per mantenere il decoro e la pulizia del territorio è necessario rispettare sia il calendario di raccolta per tutte le tipologie di rifiuti, sia le modalità di esposizione, che nel nuovo sistema prevedono il conferimento su suolo pubblico a partire dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle ore 6:00 del giorno stesso di raccolta.
Nelle FAQ, contenute nel calendario cartaceo che è stato consegnato per posta nei primi giorni del mese di gennaio, Valle Umbra Servizi sottolinea come gli utenti che abitano nelle palazzine possano sostituire gli attuali contenitori da 40 litri con quelli da 240 o 1000 litri; una possibilità che diventa un invito anche per tutte le utenze plurifamiliari che come le palazzine possono condividere contenitori di maggiori dimensioni con i propri vicini di casa.
A questo scopo sono attivi sia il numero verde 800-280328 (da lunedì a sabato con orario 8:00-18:00) che l’Ecosportellodi via Bianca, 15 in località Sant’Eraclio e quello di via dei Metalmeccanici, 24 in località Santo Chiodo – Spoleto (aperti entrambi lunedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 11:00), a cui gli utenti potranno richiedere il cambio kit, passando dal mastello da 40 lt al contenitore più grande da 240 lt, ovvero a cassonetti da 1000 lt, nei casi di fabbricati di dimensioni maggiori (oltre 9 appartamenti).
I calendari cartacei contengono le principali istruzioni per effettuare la raccolta in maniera corretta e sono disponibili anche in formato digitale, sul sito vus.ecoportale.net, o nell’app “Junker” (gratuita per Android e Ios) dove inserendo direttamente il comune e la propria via di residenza si può consultare e scaricare il calendario di ritiro ed è possibile ricevere utilissime notifiche push di promemoria per l’esposizione dei rifiuti la sera prima del giorno di ritiro.
SPOLETO, 27 FEBBRAIO 2023

 

Da consultare anche:


  • VUS - CALENDARIO CAMPELLO SUL CLITUNNO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO CAMPELLO SUL C..pdf

  •  VUS - CALENDARIO CASTEL RITALDI > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO CASTEL RITALDI.pdf

  •  VUS - CALENDARIO GIANO DELL’UMBRIA

ZONA 1 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 1.pdf

ZONA 2 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 2.pdf

ZONA 3 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 3.pdf

ZONA 4 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GIANO DELL'UMBRIA_ZONA 4.pdf

  •  VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO >

ZONA 1 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 1.pdf

ZONA 2 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 2.pdf

ZONA 3 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 3.pdf

ZONA 4 > link: www.vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO GUALDO CATTANEO_ZONA 4.pdf

  •  VUS - CALENDARIO MONTEFALCO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO MONTEFALCO.pdf

  • VUS - CALENDARIO MONTEFALCO – CENTRO STORICO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO MONTEFALCO CS_.pdf

  • VUS - CALENDARIO TREVI > link: vusspa.it/vus/doc/VUS-CALENDARIO TREVI.pdf

  • VUS - CALENDARIO TREVI – CENTRO STORICO > link: vusspa.it/vus/doc/VUS - CALENDARIO TREVI CS_.pdf


  • STRADARIO GUALDO CATTANEO

  • STRADARIO GIANO DELL’UMBRIA

NEWS

  • Stampa
  • Email
 

Trevi: rottura straordinaria della condotta principale del serbatoio
L’intervento dei tecnici VUS si protrarrà almeno fino alle ore 21:00

VUS TREVI GUASTO ALLA CONDOTTA DEL SERBATOIO 5

Si è verificata nella tarda mattinata di oggi una rottura straordinaria della condotta principale di adduzione al serbatoio di Trevi, causata dall’intervento di una ditta che stava eseguendo scavi nelle zone di Trevi per servizi non in gestione a Valle Umbra Servizi Spa.

Dal primo pomeriggio sono in corso tutte le operazioni di riparazione del guasto che comporteranno un intervento che si protrarrà fino alle 21:00 di stasera circa.

Il reparto operativo prontamente allertato sta eseguendo sul posto tutte le manovre necessarie per diminuire l’area interessata dall’interruzione del servizio distributivo, ma non si esclude che possano generarsi cali di pressione o interruzioni a Trevi capoluogo e aree adiacenti.

Al momento il serbatoio di Trevi sta garantendo la continuità del servizio in quanto il livello dello stesso risulta essere ancora buono.

Per informazioni può essere contattato il numero verde gratuito 800.308678.

SPOLETO, 16 FEBBRAIO 2023

  1. AVVISO - COMUNE DI SPOLETO
  2. Consegnati 12 nuovi automezzi operativi per la flotta aziendale di Valle Umbra Servizi
  3. Gualdo Cattaneo: dal 1° febbraio al Centro di Raccolta Comunale si può portare anche il verde
  4. AVVISO - COMUNE DI FOLIGNO
  5. NEWS
  6. AVVISO - A TUTTI I COMUNI

Pagina 2 di 57

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

NOVITA'

  •  Raccolta Porta a Porta - CALENDARI 2022 Raccolta Porta a Porta - CALENDARI 2022
  •  L'Ispettore Ambientale di Valle Umbra Servizi L'Ispettore Ambientale di Valle Umbra Servizi
  •  LE INTERRUZIONI PROGRAMMATE DELL'ACQUA LE INTERRUZIONI PROGRAMMATE DELL'ACQUA
  •  Chi semina...Raccoglie! Chi semina...Raccoglie!
  •  Nuovo utente servito dal porta a porta Nuovo utente servito dal porta a porta
  •  Biodigestore di Casone: le iniziative Biodigestore di Casone: le iniziative
  •  Valle Umbra Servizi su Facebook Valle Umbra Servizi su Facebook
  •  Raccolta differenziata del Verde Raccolta differenziata del Verde

Junker: l'app per fare la differenziata

  • Junker l'app per la differenziata

Servizi on demand

  •  RSS RSS
  •  Glossario Glossario
  •  Immagini Immagini
  •  Download Download
  •  Video Video

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

  • Privacy
  • Dove siamo
  • mappa sito
  • credits
vcss Tutti i diritti sono riservati e di proprietà di Valle Umbra Servizi S.p.A. 2009
Sede legale: Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG) - Tel. 0743 - 23111 - Fax. 0743 - 48108
C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di Perugia 02569060540 - Capitale sociale: €. 19.118.250,00 i.v.
e-mail: info@valleumbraservizi.it PEC: vusspa@pec.it