Grande successo per il Differenziatur nella tappa folignate all’interno dei Primi d’Italia
All'interno dell'articolo, tutte le ricette presentate dagli chef
Grande affluenza di pubblico al Differenziatur; l’iniziativa di VUS, Regione, Comune, Ati e Anci, in collaborazione con Novamont, per promuovere la pratica della raccolta differenziata. Per quattro giorni, all’interno del gonfiabile della Regione dell’Umbria cuochi professionisti e cuochi improvvisati si sono alternati per proporre una ricetta e mostrare nel corso della preparazione come differenziare i rifiuti. I risultati sono stati eccellenti, sia per le attività di promozione che per i quantitativi di rifiuti differenziati raccolti.
Questi risultati testimoniano la crescente sensibilità nei confronti della raccolta differenziata, manifestatasi anche nel corso degli incontri realizzati all’interno del gonfiabile della Regione dell’Umbria, il DifferenziaTUr. I vari personaggi e i cuochi che hanno mostrato come preparare una ricetta si sono rivelati ottimi differenziatori; ma anche il numeroso pubblico intervenuto ha mostrato grande interesse all’argomento e ha apprezzato la modalità che è stata scelta per affrontare questo argomento: leggera, ma con una forte attenzione alla dimostrazione pratica. Far vedere direttamente mentre si cucina dove buttare i vari imballaggi o i resti alimentari, con la giusta organizzazione degli spazi e dei contenitori, si è rivelata una modalità utile ed efficace per promuovere comportamenti corretti.
Le esibizioni degli “ecochef” hanno consentito la proclamazione della ricetta più salutista, Il centrifugato di frutta e verdura, di Ivan Pizzoni, della ricetta più riciclona, la pappa al pomodoro di Marco Gubbiotti, della ricetta più popolare, gli spaghetti integrali alle zucchine e pesto di Anna Moroni, della ricetta più tipica del territorio, i rigatoni all’amatriciana, di Marco Caprai, di quella più filosofica, il riso acquerello di Maurizio Pescari, di quella più educativa, l’orzotto della buona compagnia di Mariolina Frigeri.
Ampio spazio nel DifferenziaTUr ha avuto inoltre la sensibilizzazione delle nuove generazioni: grazie allo spettacolo di Celli “Voglio vivere in un mondo di plastica”, le classi che vi hanno partecipato hanno avuto modo di riflettere sui nostri modelli di consumo; le storie divertenti ed ironiche raccontate e rappresentate hanno divertito e puntato l’attenzione su molti nostri futili e illusori desideri che non ci danno felicità e producono montagne di rifiuti. Il draghetto ecologico Gettulio, mascotte di VUS, ha poi incantato i bambini con la sua storia sulla raccolta differenziata.
Ecco le ricette presentate al 'Differenzia Tur', Foligno 29 settembre - 2 ottobre 2011:
"Pappa al pomodoro con burrata e alici" - Marco Gubbiotti
"Frutta e verdura da bere" - Ivan Pizzoni
"Riso: dal saporito al sapore" - Maurizio Pescari
"Fantasia di Pasta alle zucchine" - Anna Moroni
"Rigatoni all'Amatriciana" - Marco Caprai
"Orzotto della buona compagnia" - Mariolina Frigeri
FOTOGALLERY sulla pagina Facebook