Bilancio 2024 approvato: utile in crescita del 74,9% e investimenti record a +61,4%
Valle Umbra Servizi chiude il 2024 con risultati economici e patrimoniali in forte miglioramento. Presentato anche il nuovo Bilancio di Sostenibilità e il Piano di Decarbonizzazione 2030.
Data:02/07/2025

L’Assemblea dei Soci di Valle Umbra Servizi S.p.A., riunitasi il 1° luglio 2025 a Foligno, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando un trend di crescita solido, sostenibile e fortemente orientato al futuro.
Il bilancio si chiude con un utile netto pari a 5,4 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 3,1 milioni registrati nel 2023. I ricavi salgono a 62,5 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo (EBITDA) tocca i 14,4 milioni di euro, pari al 23% dei ricavi, in miglioramento rispetto al 20,1% dell’anno precedente.
Il 2024 è stato un anno di svolta anche sul fronte degli investimenti: 30,6 milioni di euro complessivi, di cui 25,2 milioni nel solo settore idrico. Questo dato equivale a 163 euro investiti per ogni abitante servito, un valore ben superiore alla media nazionale di 72 euro. Le risorse sono state destinate al potenziamento delle reti, alla riduzione delle perdite idriche, all’efficientamento energetico e allo sviluppo di impianti più sostenibili, anche grazie al contributo di fondi europei, PNRR e finanziamenti BEI.
“Chiudiamo un esercizio particolarmente significativo – ha commentato il Direttore Generale Marco Ranieri – con numeri che premiano il nostro impegno per un servizio sempre più efficiente, innovativo e sostenibile. I finanziamenti ottenuti dalla Banca Europea degli Investimenti e i fondi PNRR sono la conferma della fiducia riposta in VUS da parte delle istituzioni.”
“Valle Umbra Servizi è oggi un attore strategico dello sviluppo locale – ha aggiunto il Presidente Vincenzo Rossi – capace di coniugare solidità economica con attenzione ai territori e alle persone. Il nostro obiettivo è crescere insieme ai Comuni e ai cittadini, valorizzando ogni risorsa con trasparenza e responsabilità.”
Il patrimonio netto della società sale a 36,2 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto scende a 12,8 milioni (rispetto ai 17,8 milioni del 2023), anche grazie alla destinazione degli utili a favore di nuovi investimenti.
Durante l’assemblea è stato inoltre presentato il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024, redatto secondo gli standard GRI, che fotografa in modo trasparente l’impatto ambientale, sociale e di governance del Gruppo.
Puoi leggere e scaricare il Bilancio di Sostenibilità 2024 qui: www.valleumbraservizi.it/document/open?id=17857
Contestualmente è stato illustrato anche il Piano di Decarbonizzazione 2030, realizzato con il supporto della Banca Europea per gli Investimenti ed EY, che punta a ridurre del 42% le emissioni dirette e indirette entro il 2030 rispetto ai livelli del 2023, in linea con l’Accordo di Parigi e gli standard scientifici internazionali (SBTi).
Con un organico di circa 470 persone e servizi forniti a oltre 150.000 cittadini, Valle Umbra Servizi si conferma una delle multiutility più solide e dinamiche del Centro Italia, pronta ad affrontare le sfide future all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e della qualità.