Progetto Biogas Casone

Linea di Investimento M2C1.1I1.1 – Linea Rifiuti | Intervento MTE11C_00000904
  • Riqualificazione della linea fanghi e nuovo impianto di produzione biometano al depuratore di Foligno (PG)
  • Realizzazione di un sistema FTV 
  • Creazione per una gestione ottimale dei fanghi prodotti da impianti VUS
  • Riqualificazione delle opere di mitigazione dell’impianto
Importi

Importo totale:  13.600.4643,00 €
Importo PNRR: 8.919.550,00 € 
Importo Tariffa SII:  4.681.093,00 €

Obiettivi target
  • Completamento dei lavori entro 31.12.2025
  • Riduzione costi energetici esercizio impianto
Avanzamento del progetto

Dopo aver completato la demolizione delle strutture esistenti nell’area di intervento, i movimenti terra per la regolarizzazione del piano di posa dell’impianto fotovoltaico e la realizzazione dei 168 pali di fondazione dei digestori, sono in corso le attività per realizzare le platee di fondazione dei digestori e del sistema dei volumi di accumulo del biogas. 
È inoltre in corso l'installazione dei moduli dell’impianto fotovoltaico a terra, per attivare l’impianto di produzione di energia rinnovabile a terra.

Le fasi dell'avanzamento del progetto sono illustrate di seguito.

Stato

Completata

Demolizioni per liberare l'area oggetto di intervento – Completate entro il 15/12/2024

Stato

In corso

In questa fase verranno effettuate le opere necessarie per la realizzazione di un edificio all’interno del quale saranno allocate tutte le attrezzature necessarie per la ricezione dei fanghi liquidi e la successiva disidratazione; in adiacenza al monoblocco centrale saranno i volumi di miscelazione dei fanghi e i 2 digestori anerobici. 
Le opere sono iniziate con i movimenti terra iniziati dopo la fase 1 nel mese di febbraio 2025 e si concluderanno entro il mese di dicembre 2025.
Le attività di realizzazione dei 168 pali di fondazione dei 2 digestori anaerobici sono state completate.
Completate le opere di scavo.
Luglio 2025. Sono in corso le opere di realizzazione delle platee del locale riscaldamento fanghi e dei digestori stessi.

Stato

In corso

In questa fase si procederà con la realizzazione della parte di impianto che consente la generazione di biometano, a partire dalla produzione biogas per digestione anerobica dei fanghi. La produzione di biogas ha luogo all’interno di 2 reattori (digestori anerobici), attraverso un processo continuo in condizioni di mesofilia (temperatura media di circa 38°C), che trasforma la sostanza organica dei fanghi. 

Il biogas viene quindi successivamente trattato mediante un processo denominato “upgrading” che opera sul biogas (miscela gassosa) separando 2 flussi denominati “biometano” (biocombustibile assimilabile al gas naturale utilizzabile nel settore dei trasporti) e “off-gas” (gas assimilabile all’anidride carbonica, contenente metano in % inferiori all’1%). 

Sarà installato un accumulatore pressostatico (“gasometro”) di forma sferica ancorato al suolo della capacità di circa 800 mc, con la funzione di “polmone” che regola la portata e stabilizza la pressione della linea, stabilita a 20 mbar di pressione relativa.  
Le attività di questa fase sono iniziate con la realizzazione delle opere civili di fondazione degli impianti di trattamento del biogas e termineranno con l’installazione nel mese di novembre 2025 della cabina RE.MI, che è in produzione presso lo stabilimento del fornitore.

Stato

In corso

Collegamenti idraulici interrati – Opere iniziate nel mese di Luglio 2025 e da completare entro il mese di Dicembre 2025.

Stato

In corso

Impianti elettrici ed automazione – Opere da iniziare entro il 07/08/25 e da completare entro il 01/10/25

Stato

In corso

Realizzazione Impianti Fotovoltaici. È stata completata la realizzazione del sottofondo su cui sono stati allocati i basamenti dei pannelli previsti per l’area a terra dell’impianto fotovoltaico (potenza 316,8 kWp) unitamente alla realizzazione dei cavidotti a servizio dello stesso. 
L’attività proseguirà con la posa dei panelli e il completamento della linea di collegamento alla esistente cabina M.T. per consentire l’attivazione del sistema di produzione energia rinnovabile.

Stato

In corso

Sistemazioni esterne e viabilità – Opere da iniziare entro il 21/08/25 e da completare entro il 05/11/25

Photogallery

Caricamento

Caricamento...