Inaugurate a Spello due nuove Case dell’Acqua
Sostenibilità e innovazione al servizio dei cittadini
Data:20/12/2024
Da oggi, 20 dicembre 2024, i cittadini di Spello possono contare su due nuove Case dell’Acqua, situate in:
• Piazzale Prof. Angeli (Piazzale della Pace)
• Centro Polivalente di Capitan Loreto
Gli impianti sono stati realizzati da Valle Umbra Servizi S.p.A., con il sostegno di AURI Umbria e in collaborazione con il Comune di Spello. Questi nuovi punti di distribuzione di acqua pubblica rappresentano un’importante iniziativa per promuovere la sostenibilità, ridurre il consumo di plastica monouso e incentivare il ricorso a un bene essenziale come l’acqua di rete.
Un progetto condiviso per il bene pubblico
All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Spello, Moreno Landrini, insieme a rappresentanti di AURI Umbria e della Direzione Generale di Valle Umbra Servizi.
“Le Case dell’Acqua rappresentano non solo un servizio utile e innovativo, ma anche un impegno concreto verso la sostenibilità e la valorizzazione di una risorsa preziosa come l’acqua potabile,” ha dichiarato il Sindaco Landrini.
Con l’attivazione delle nuove strutture, Valle Umbra Servizi raggiunge il traguardo delle 15 Case dell’Acqua gestite nel territorio, confermando il proprio ruolo come multiutility impegnata nella tutela ambientale e nel miglioramento dei servizi pubblici.
Come funzionano le Case dell’Acqua?
Le Case dell’Acqua di Spello sono operative tutti i giorni, 24 ore su 24, ed erogano:
• Acqua di rete refrigerata, naturale o gassata
• Costo: 0,05 € per 1,5 litri
È possibile pagare in contanti oppure utilizzare tessere o chiavette ricaricabili, disponibili presso gli sportelli del servizio idrico di Valle Umbra Servizi:
• Foligno: viale IV Novembre, 20
• Spoleto: via Busetti, 38/40
La cauzione di 5 euro per la tessera o la chiavetta sarà addebitata direttamente in bolletta.
Sostenibilità in numeri
Dal 2014, grazie alle Case dell’Acqua gestite da Valle Umbra Servizi, sono stati raggiunti risultati importanti:
• 32 milioni di litri di acqua erogati
• 22 milioni di bottiglie in plastica risparmiate
• Oltre 3.500 tonnellate di CO₂ evitate
“L’acqua erogata da questi impianti è sottoposta a controlli costanti per garantire qualità e sicurezza. Oltre a rappresentare un’alternativa economica e sostenibile, permettono di ridurre drasticamente le emissioni di CO₂ connesse all’uso di plastica monouso e al trasporto delle bottiglie,” ha commentato Marco Ranieri, Direttore Generale di Valle Umbra Servizi.
Consigli per un utilizzo ottimale
Valle Umbra Servizi invita i cittadini a seguire alcune semplici indicazioni per preservare la qualità dell’acqua:
• Usare bottiglie in vetro o plastica per alimenti, pulite e in buono stato
• Conservare l’acqua in luoghi freschi, lontano da luce e calore
• Consumare l’acqua entro pochi giorni dal prelievo
Un modello di sostenibilità per il futuro
Queste nuove Case dell’Acqua si inseriscono nel “Patto dell’Acqua”, un progetto che punta a valorizzare l’acqua di rete, migliorare le infrastrutture idriche e ridurre gli imballaggi, favorendo un passaggio verso modelli più sostenibili.
Valle Umbra Servizi, con il supporto di AURI Umbria, prosegue il proprio impegno per offrire soluzioni innovative, servizi di qualità e maggiore attenzione all’ambiente, a beneficio di tutto il territorio.