Valtopina inaugura la sua prima Casa dell’Acqua

Installato il 18° impianto VUS per promuovere l’uso consapevole dell’acqua pubblica
Data:
11/09/2025

Valtopina ha ufficialmente una Casa dell’Acqua. Il nuovo impianto, collocato in via Santa Cristina, nei pressi del Centro Polivalente “Subasio”, è stato realizzato da Valle Umbra Servizi S.p.A. con il supporto di AURI Umbria e la collaborazione dell’Amministrazione comunale.

Durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco Gabriele Coccia ha accolto i rappresentanti della Direzione Generale di Valle Umbra Servizi e di AURI Umbria, sottolineando l’importanza di questo intervento per la comunità locale e per l’ambiente. La nuova Casa dell’Acqua rappresenta infatti un’azione concreta a favore della sostenibilità ambientale e della riduzione degli sprechi.

L’impianto eroga acqua di rete refrigerata, disponibile sia naturale che frizzante, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, al costo di 0,05 euro per 1,5 litri. È possibile effettuare il pagamento in contanti oppure utilizzare le tessere ricaricabili, ritirabili presso gli sportelli idrici VUS:

  • Foligno – Viale IV Novembre, 20
  • Spoleto – Via Busetti, 38/40

“Questa nuova Casa dell’Acqua – ha dichiarato il Direttore Generale di VUS, Marco Ranieri – è un ulteriore passo in avanti verso un futuro più sostenibile. È un servizio di qualità che unisce convenienza, attenzione all’ambiente e promozione dell’acqua di rete come bene comune”.

Per un corretto utilizzo, Valle Umbra Servizi raccomanda di usare bottiglie pulite, preferibilmente in vetro o plastica idonea al contatto alimentare, di capienza non superiore ai due litri. L’acqua prelevata andrebbe conservata in luoghi freschi, lontana da fonti di luce e calore, e consumata entro pochi giorni per preservarne le caratteristiche.

L’impianto di Valtopina è il diciottesimo installato nel territorio servito da Valle Umbra Servizi e il settimo nel distretto folignate. Dal 2014 a oggi, le Case dell’Acqua di VUS hanno distribuito oltre 32 milioni di litri di acqua pubblica, evitando l’utilizzo di quasi 22 milioni di bottiglie in plastica PET e impedendo l’immissione in atmosfera di oltre 3.500 tonnellate di CO₂ equivalente.

Anche questo progetto rientra nel “Patto dell’Acqua”, siglato da VUS con Utilitalia, che promuove la valorizzazione dell’acqua di rete, il miglioramento delle infrastrutture e la riduzione degli imballaggi, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Photogallery

Aggiornamento
11/09/2025 15:20

Caricamento

Caricamento...